• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Coltivazione

Coltivazione

Guide su Come Coltivare

You are here: Home / Attrezzi / Terriccio per Bonsai – Prodotti, Opinioni e Prezzi

Terriccio per Bonsai – Prodotti, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 17 Gennaio 2023

In questa guida spieghiamo come scegliere il terriccio per bonsai.

Indice

  • Caratteristiche Terriccio
  • Tipologie Terriccio
  • Come Scegliere il Terriccio
  • Terricci per Bonsai più Venduti

Caratteristiche Terriccio

La porosità è la proprietà dei materiali di essere formati da spazi o distanze fra le molecole che li compongono.
A proposito della porosità un altro composto ottimo è formato da: akadama, terriccio, pozzolana.. La cenere di legna contiene tutto ciò che è necessario per ottenere un ottimo fertilizzante, tuttavia si consiglia di usare i classici concimi presenti in commercio per un facile impiego e per una corretta somministrazione.
Nella preparazione del terriccio uno dei concetti da considerare è la permeabilità del terriccio all’ aria. Tra i grani di terra esiste uno spazio che trattiene acqua e aria, per un fenomeno conosciuto come capillarità, questo spazio è detto atmosfera del suolo. Va considerato che maggiore è la dimensione dei grani della terra , maggiore è la percentuale di acqua e aria.
Quindi: più sarà alta la percentuale di aria, maggiore sarà la crescita delle radici e quindi della pianta, al contrario, minore sarà la percentuale di aria contenuta nel terreno, minore sarà la crescita delle radici. Da qui possiamo dedurre: 1-Se si vuole che un bonsai cresca molto va preferita una granulometria grossa,2- Se si vuole solo mantenere il bonsai si preferirà una granulometria più fine.
Ad ogni trapianto si aggiunge sempre una miscela nuova di terriccio composta in base alle nostre esigenze, in base a cosa vogliamo ottenere, alla specie della pianta, al clima ecc, perchè spesso accade che il nostro bonsai appena acquistato possiede un terriccio non idoneo. La presenza di aria nel substrato migliora anche la moltiplicazione della microflora utile del terreno ( es. batteri nitrificanti, funghi della micorriza ecc. ). Per essere permeabile il terriccio deve esser grossolano formato da elementi con una buona granulometria ( da 2 a 4 mm ) . Con L’ alternarsi di bagnato e asciutto l’aria viene rinnovata continuamente: se il terreno è molto compatto questo non avviene e si possono verificare episodi di asfissia radicale.Tre sono gli elementi essenziali per determinare la validità di una miscela usata per la coltivazione. Quando il terreno è normalmente bagnato, questo è costituito da: una parte solida ( materiali di varie granulometrie ) una parte liquida ( acqua ) e una parte gassosa ( aria ). Di norma è composta da 40% di parte solida, 30% di liquidi, 30% di gas. Quando la pianta cresce, a causa dell’attività delle radici ed al naturale scioglimento delle particelle di terra, diminuisce la presenza di aria nel terreno, mentre in proporzione aumentano le parti solide e liquide.

Tuttavia è consigliato un substrato composto da una tot parte di pozzolana ( percentuale soggettiva in base alle proprie esigenze, grandezza del vaso, specie ecc.ecc.) e il fondo del vaso,substrato drenante, composto esclusivamente da materiale grossolano ad esempio solo pozzolana.

Tipologie Terriccio

TERRICCIO DI FOGLIE
Risulta essere costituito da fogliame decomposto che possono trovare impiego come pacciame oppure aggiunto al terriccio per migliorarne la struttura ( poco usato )

TERRICCIO PER SEMINA
Deve una struttura a granulometria fine, trattenere l’ umidità e avere poche sostanze nutritive.Oltre a questo deve essere un composto leggero

TERRICCIO STERILE
Il termine “sterile” viene usato per motivi commerciali e indica l’ assenza di erbe nocive; una confezione di terriccio per giardino spesso indica la parola sterile per sottolineare che il terriccio è selezionato e di buona qualità. Quando il terriccio viene definito sterile significa soltanto che non è predisposto a contenere insetti e malattie

LE SABBIE
Per le miscele si usano sabbie di fiume o sabbie di roccia frantumata o disgregata. Altrettanto usate la sabbia vulcanica o di montagna ( pomice o pozzolana ) che con le sue particelle dalla superficie ruvida trattiene capillarmente l’ acqua meglio di altri tipi di sabbia e per merito della loro spigolosità favoriscono lo sviluppo di radici fini aumentando la superficie capillare e quindi una maggior superficie di assorbimento assicurando alla pianta una giusta nutrizione . La sabbia va setacciata attraverso maglie di diversi spessori in base all’utilizzo desiderato. Una sabbia con una granulometria fine favorisce una ramificazione più fitta e una crescita più lenta.

Come Scegliere il Terriccio

Maggiore percentuale di aria nel terreno = maggiore crescita delle radici
Minore percentuale di aria = minore crescita delle radici
Maggiore diametro-grani grossi = maggiore crescita dell’albero
Maggiore diametro-grani fini = minore crescita dell’ albero

MAGLIA

USO

a 4 a 6

drenaggio 

da 3 a 4

per conifere giovani, alberi presi in natura, bonsai vecchi

da 2 a 3

componente base per qualsiasi composto per alberi giovani o media età, semenza e talee anche se

I PROBLEMI RELATIVI ALLA MISCELA DI TERRICCIO

SINTOMI

CAUSA

Mancanza di radichette superficialiSe il bonsai non è stabile probabilmente è dovuto al fatto che il terriccio è stato dilavato dalle radici superficiali oppure si è compattato sul fondo del vaso senza lasciare terriccio attorno alle radici più grosse
Radici radeE’ un problema di aerazione del terriccio che tende così a soffocare l’ apparato radicale che cerca sfogo tra il pane radicale e le pareti del vaso oppure sul fondo del vaso, vicino i fori di drenaggio. Da qui l’importanza di creare una buona miscela di terriccio
Radici friabili, colore anomaloMancanza o poca  porosità nel composto utilizzato
Crescita rada della vegetazione e mancanza di vigoreTerriccio miscelato male oppure anomalo compattamento in una parte della zolla.
Scarso sviluppo di rami secondari e di ramoscelliLa produzione di rami secondari e ramoscelli è direttamente correlata alla produzione di radici secondarie. Il composto che asciuga rapidamente, che rimane bagnato per lunghi periodi, scarsamente areato può dare gravi problemi ai capillari che riflettono direttamente nei rami.
Appassimento delle foglie Le bruciature sulle foglie sono causate dal terriccio che secca rapidamente, quindi bisogna adattare la miscela del terriccio ( come già precedentemente detto ) al clima, tipo di vaso, esigenze personali ecc.ecc.
Rapido e generalizzato imbrunimento delle foglieEccessiva dose di fertilizzante o aria troppo secca

Terricci per Bonsai più Venduti

In questa lista è possibile trovare un elenco dei terricci per bonsai più venduti online con il relativo prezzo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 COMPO SANA Terriccio per Bonsai, Per una crescita omogenea delle piante, 5 l COMPO SANA Terriccio per Bonsai, Per una crescita omogenea delle piante, 5 l 9,00 EUR Acquista su Amazon
2 Terra Terriccio substarto specifico per BONSAI 10 litri Terra Terriccio substarto specifico per BONSAI 10 litri 9,70 EUR Acquista su Amazon
3 GebEarth - Terriccio Bonsai da 3 Litri, Substrato Professionale Specifico per Bonsai [Drenaggio e Aerazione ottimale delle radici] GebEarth - Terriccio Bonsai da 3 Litri, Substrato Professionale Specifico per Bonsai [Drenaggio e... 10,97 EUR Acquista su Amazon
4 Kalapanta - Terriccio per Bonsai. Mix Torba bionda, Sabbia e lapillo. qualità Professionale. Biologico 2 Litri. Kalapanta - Terriccio per Bonsai. Mix Torba bionda, Sabbia e lapillo. qualità Professionale.... 10,30 EUR Acquista su Amazon
5 TERRICCIO PER LA COLTIVAZIONE DEI BONSAI CONFEZIONE DA 5 Litri TERRICCIO PER LA COLTIVAZIONE DEI BONSAI CONFEZIONE DA 5 Litri 8,99 EUR Acquista su Amazon
6 Undergreen JUNGLE Fever, Terriccio per Piante Verdi e Bonsai, Consentito in agricoltura biologica, 12 l Undergreen JUNGLE Fever, Terriccio per Piante Verdi e Bonsai, Consentito in agricoltura biologica,... 15,85 EUR Acquista su Amazon
7 FLORTIS TERRICCIO PER BONSAI 2L CONCIMI CURA PIANTE ESTERNO INTERNO FLORTIS TERRICCIO PER BONSAI 2L CONCIMI CURA PIANTE ESTERNO INTERNO 4,01 EUR Acquista su Amazon
8 TERRICCIO PRONTO PER BONSAI con Akadama, Pomice e Zeolite - lt. 10 TERRICCIO PRONTO PER BONSAI con Akadama, Pomice e Zeolite - lt. 10 25,00 EUR Acquista su Amazon
9 Eurobrico Il Terriccio del Giardiniere specifico per Bonsai 5 Litri - Pronto all'Uso Eurobrico Il Terriccio del Giardiniere specifico per Bonsai 5 Litri - Pronto all'Uso 8,50 EUR Acquista su Amazon
10 Dr.Soil TERRICCIO SUBSTRATO Bonsai LT.1 Dr.Soil TERRICCIO SUBSTRATO Bonsai LT.1 3,50 EUR Acquista su Amazon

Filed Under: Attrezzi

Categorie

  • Attrezzi
  • Come Coltivare
  • Guide
  • Tecniche

Ultimi Articoli

  • Fertilizzante per Piante d’Appartamento – Prodotti, Opinioni e Prezzi
  • Stili Bonsai
  • Come Rinvasare un Bonsai
  • Come Defogliare un Bonsai
  • Come Potare i Bonsai

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.