• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Coltivazione

Coltivazione

Guide su Come Coltivare

You are here: Home / Attrezzi / Falciatrice – Modelli, Opinioni e Prezzi

Falciatrice – Modelli, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 1 Gennaio 2023

In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore falciatrice.

La falciatrice è impiegata per tagliare il foraggio nei campi. Nella versione più comune della falciatrice l’organo operatore è costituito da una lama a sega, quindi l’operazione di taglio viene eseguita dalla lama con un movimento di tipo sinusoidale. In questa guida alla falciatrice vi illustreremo quali sono le caratteristiche di questa utile macchina agricola.

Indice

  • Come Scegliere una Falciatrice
  • Falciatrici più Vendute Online

Come Scegliere una Falciatrice

L’apparato di taglio viene denominato barra falciante. Da un punto di vista costruttivo, la barra falciante è composta dalla barra portalama, elemento fisso generalmente incernierato al telaio della macchina, e della lama falciante (sega), elemento mobile collegato a detto telaio mediante cinematismo che imprime allo stesso il moto di taglio rettilineo alternativo.

Sul bordo anteriore del portalama sono applicati con bulloni i denti paralama, entro i quali scorre la lama falciante, che è composta da una barra metallica forata alla quale è applicata una serie di sezioni triangolari in acciaio a bordi taglienti, facilmente sostituibili, allineati sul bordo anteriore così da costituire una sega.

II passo tra due sezioni è circa di 8 cm. La sega, scorrendo tra i denti del portalama, per lo più provvisti di piastrine controlama, opera il taglio degli steli compresi tra due denti contigui. Il passo tra due denti è normalmente uguale a quello delle sezioni; esistono peraltro lame a denti fitti che presentano un passo metà. Alle due estremità della barra falciante sono poste le scarpe, elementi di sostegno in ghisa o in acciaio.

Una soluzione più moderna per la falciatrice elimina i denti sulla barra portalama e opera il taglio mediante due lame sovrapposte mosse in senso opposto; tale soluzione, specie se la trasmissione del moto è idraulica, consente un perfetto equilibramento delle forze di inerzia, condizione non raggiungibile nella normale barra di taglio anche con l’adozione di appropriati accorgimenti tecnici; la velocità di taglio, a parità di velocità della lama, raddoppia e diminuiscono le possibilità d’ingolfamento.

L’apparato tagliente della falciatrice, unitamente al telaio portante e agli organi di trasmissione, costituisce la macchina falciatrice. Falciatrici trainate. Sono costituite da un carrello a due ruote portanti lateralmente la barra falciante e posteriormente un seggiolino per l’operatore. Il moto è derivato dalle ruote, di norma m ferro, provviste di risalti d’aderenza. L’assale è unito alle ruote da meccanismi di ruota libera sicché soltanto la ruota più veloce trasmette il moto, attraverso appositi ruotismi moltiplicatori, alla manovella dell’apparato falciante. È sempre previsto un meccanismo per l’innesto e il disinnesto della trasmissione.

Il movimento alla barra falciante può anche essere generato, con apposito motore ausiliario, e diminuisce in tal caso lo sforzo di trazione; inoltre la velocità di taglio è svincolata da quella di avanzamento, per cui è possibile regolare le due velocità in relazione alla densità del foraggio ed in genere alle condizioni di lavoro, ad evitare l’ingolfamento della barra. Le falciatrici a trazione meccanica non differiscono sostanzialmente dalle precedenti; il moto, nei tipi più moderni, è derivato dalla presa di potenza della trattrice attraverso un albero cardanico.

Le barre falcianti portate dalle trattrici, anteriori, posteriori e laterali, sono mosse anch’esse tramite la presa di potenza; la falciatrice portata lateralmente dalla trattrice, anche se comporta un laborioso montaggio, presenta il vantaggio di poter utilizzare la stessa trattrice per altri lavori lasciando libera la parte posteriore. Per il trasporto la barra falciante viene fatta ruotare di 90 gradi verso l’alto così da disporsi verticalmente riducendo l’ingombro trasversale.

Falciatrici più Vendute Online

In questa lista è possibile trovare un elenco delle falciatrici più vendute online con il relativo prezzo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 bruder CLAAS Disco 3050 FC Plus Front Mower bruder CLAAS Disco 3050 FC Plus Front Mower 19,79 EUR Acquista su Amazon
2 Eurosystems Motofalciatrice a Scoppio M85 Loncin Falciatrice Motofalce Semovente Eurosystems Motofalciatrice a Scoppio M85 Loncin Falciatrice Motofalce Semovente 1.080,00 EUR Acquista su Amazon
3 Fuxtec Decespugliatore a Benzina su Ruote con 52 CC, FSR152 Progettato per Grandi Aree e per la Vostra Schiena! tagliabordi Trimmer, Motore a Scoppio 2 Tempi con 3 CV di Potenza Fuxtec Decespugliatore a Benzina su Ruote con 52 CC, FSR152 Progettato per Grandi Aree e per la... 189,00 EUR Acquista su Amazon
4 Donna Giardiniere paesaggista solitario della falciatrice da Maglietta con Collo a V Donna Giardiniere paesaggista solitario della falciatrice da Maglietta con Collo a V 17,99 EUR Acquista su Amazon
5 Falciatrice da giardino Felpa con Cappuccio Falciatrice da giardino Felpa con Cappuccio 31,99 EUR Acquista su Amazon
6 Falciatrice da giardino Felpa con Cappuccio Falciatrice da giardino Felpa con Cappuccio 31,99 EUR Acquista su Amazon
7 Miagola il tuo prato Cat Giochi di parole Scherzo Falciatrice da prato Maglietta Miagola il tuo prato Cat Giochi di parole Scherzo Falciatrice da prato Maglietta 16,99 EUR Acquista su Amazon
8 Taglio Del Prato Tagliare Falciatura Falciatrice Erba Felpa Taglio Del Prato Tagliare Falciatura Falciatrice Erba Felpa 29,99 EUR Acquista su Amazon
9 Taglio Del Prato Tagliare Falciatura Falciatrice Erba Canotta Taglio Del Prato Tagliare Falciatura Falciatrice Erba Canotta 19,99 EUR Acquista su Amazon
10 Taglio Del Prato Tagliare Falciatura Falciatrice Erba Maglia con Maniche Raglan Taglio Del Prato Tagliare Falciatura Falciatrice Erba Maglia con Maniche Raglan 21,99 EUR Acquista su Amazon

Filed Under: Attrezzi

Categorie

  • Attrezzi
  • Come Coltivare
  • Guide
  • Tecniche

Ultimi Articoli

  • Fertilizzante per Piante d’Appartamento – Prodotti, Opinioni e Prezzi
  • Stili Bonsai
  • Come Rinvasare un Bonsai
  • Come Defogliare un Bonsai
  • Come Potare i Bonsai

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.