• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Coltivazione

Coltivazione

Guide su Come Coltivare

You are here: Home / Come Coltivare / Areca – Coltivazione, Esposizione e Potatura

Areca – Coltivazione, Esposizione e Potatura

Aggiornato il 8 Gennaio 2023

L’areca è una pianta verde originarie delle zone tropicali dell’Africa e dell’Asia. In Italia l’areca viene coltivata prevalentemente in vaso come pianta da appartamento e raggiunge un’altezza di due o tre metri, mentre in natura può superare i quindici metri e arrivare alle dimensioni di un albero.

La conformazione è quella tipica delle palme, con un fusto rigido e flessibile dal quale partono le ampie foglie pennate, di colore verde scuro e brillante, che si aprono a ventaglio. Nel suo ambiente naturale, l’areca produce anche una ricca fioritura, mentre quando è coltivata in vaso la presenza dei fiori è molto rara e avviene solo in condizioni climatiche favorevoli.

Al genere Areca appartengono molte specie e tra quelle più diffuse sia come piante d’appartamento che come piante da giardino troviamo  l’Areca Catechu e l’Areca Lutescens.

Indice

  • Esposizione e Tipo di Terreno
  • Irrigazione e Concimazione dell’Areca
  • Propagazione
  • Possibili Problemi
  • Prezzi Areca

Esposizione e Tipo di Terreno

Il terreno per ospitare l’areca non richiede attenzioni specifiche, l’importante è che sia correttamente drenato per evitare il rischio di ristagni d’acqua, con conseguenti danni alla pianta. Per ottenere questo risultato è sufficiente mescolare sabbia o argilla alla terra, utilizzare vasi di coccio e sistemare sul fondo uno strato di ghiaia.

La pianta deve essere rinvasata solo nel caso in cui le radici abbiano occupato tutto lo spazio disponibile, scegliendo un contenitore leggermente più grande del precedente, la stagione ideale per il rinvaso è l’inizio della primavera.

A causa delle esigenze climatiche dell’areca, che per sua natura non sopporta le temperature inferiori a 15 gradi, di solito viene coltivata in vaso come pianta da appartamento, si adatta molto bene ad una casa riscaldata se collocata in una stanza luminosa, sufficientemente arieggiata ma senza correnti d’aria.

La rivasatura deve essere eseguita ogni 2 anni, se necessario, utilizzando un vaso leggermente più grande e profondo, con un terriccio misto a torba e ad argilla espansa. Per le piante che presentano un’altezza notevole, basta rimuovere lo strato superficiale di terriccio vecchio e sostituirlo con uno nuovo. I vasi dalla forma più adatta sono quelli abbastanza alti, visto che le radici hanno la tendenza a svilupparsi in senso verticale.

Irrigazione e Concimazione dell’Areca

La terra che ospita l’areca deve essere irrigata regolarmente in modo che rimanga sempre leggermente umida, evitando però il rischio di ristagni d’acqua. Nelle giornate più calde è importante nebulizzare frequentemente le foglie, in maniera tale da ottenere un microclima costantemente umido attorno alla pianta. Visto che non predilige l’acqua troppo dura, si raccomanda di evitare un acqua corrente troppo calcarea, e di utilizzare, se necessario, acqua demineralizzata o piovana.

La somministrazione del concime deve essere effettuata a partire dalla primavera e per tutta l’estate, a intervalli regolari di una ventina di giorni, utilizzando un concime liquido per piante verdi ricco di azoto, potassio e fosforo, riducendo le dosi indicate della metà.

L’areca non necessita di potatura, l’unico intervento raccomandato è l’eliminazione delle foglie secche o danneggiate per evitare la proliferazione di parassiti e batteri. Se la punta tende a seccarsi a causa del clima o di un errore di irrigazione, non deve essere recisa completamente, è sufficiente rimuovere la parte secca. Per qualsiasi intervento di taglio si raccomanda di utilizzare cesoie perfettamente pulite e disinfettate.

Propagazione

L’areca si moltiplica per seme o per divisione del cespo. Se l’intenzione è quella di ottenere un esemplare identico alla pianta madre, è necessario effettuare la divisione del cespo, utilizzando il seme, a causa delle mutazioni genetiche non è detto che si sviluppi la stessa pianta.

La moltiplicazione per divisione si esegue in primavera, rimuovendo completamente la pianta dal vaso e dividendo le radici, la pianta stessa e la zolla di terra completa. Le due parti possono essere messe a dimora in due vasi singoli, come se si trattasse di un normale rinvaso.

La semina deve avvenire all’inizio della primavera in semenzaio con un misto di torba e sabbia, da lasciare in un ambiente a temperatura media di 25 gradi fino alla germinazione. Per mantenere il terriccio al giusto grado di umidità è importante coprilo con un foglio di plastica trasparente, eliminando regolarmente la condensa, da rimuovere non appena si presentano i primi germogli. Si consiglia di somministrare un prodotto fungicida come prevenzione.

Le piantine possono essere messe a dimora quando presentano la prima serie di foglie, prestando attenzione a prelevarle completamente senza danneggiarle, sistemandole in vasi di piccole dimensioni con la stessa terra delle piante adulte.

Possibili Problemi

L’areca è una pianta abbastanza forte e robusta, tuttavia può andare incontro ad alcuni problemi. Se la punta delle foglie tende a seccare, è indice di un eccesso di irrigazione, da correggere adeguatamente. Se si nota un deperimento generale, si consiglia di estrarre la pianta dal vaso ed esaminare le radici, qualora si notassero marciumi, è necessario eliminarli con una forbice pulita e cospargere successivamente la radice con un fungicida, provvedendo al rinvaso con terra asciutta.

Le foglie ingiallite e polverose potrebbero indicare la presenza del ragnetto rosso. Se la pianta è piccola, può essere pulita accuratamente con alcol o sapone e risciacquata abbondantemente, altrimenti è necessario utilizzare un acaricida specifico. Questo parassita prolifera in un ambiente secco e con una nebulizzazione più frequente spesso si ottengono già ottimi risultati.

Anche le cocciniglie, prima di ricorrere ad un antiparassitario, possono essere rimosse manualmente ripulendo la pianta, per poi sciacquarla sotto il getto dell’acqua. Se l’infestazione è consistente, e la pianta di grandi dimensioni, è comunque necessario utilizzare un antiparassitario specifico.

Prezzi Areca

#PreviewProductPrice
1 Set di 3 piante 'Pet Friendly', +/- 30 – 60 cm, ø 12 – 15 cm pot, palma da interno, banano, palma Areca, atossica e sicura per gli animali, qualità professionale delle piante Set di 3 piante "Pet Friendly", +/- 30 – 60 cm, ø 12 – 15 cm pot, palma da interno, banano,... 19,99 EUR Buy on Amazon
2 Set di 4 piante purificanti d'aria Monstera & Dieffenbachia & Spathiphyllum & Areca, 40 – 45 cm, diametro 12 – 15 cm, piante per casa e ufficio, qualità professionale, spedizione rapida Set di 4 piante purificanti d'aria Monstera & Dieffenbachia & Spathiphyllum & Areca, 40 – 45 cm,... 24,99 EUR Buy on Amazon
3 POWERS TO FLOWERS - ARECA, MINI PALMA DI ARECA IDEALE PER TERRARIUM, pianta vera POWERS TO FLOWERS - ARECA, MINI PALMA DI ARECA IDEALE PER TERRARIUM, pianta vera 10,90 EUR Buy on Amazon
4 Plant in a Box - Palma Areca - Dypsis lutescens - Altezza 100-120cm - Vaso 21cm - Pianta d’Oro Tropicale da Interno - Purifica l’Aria e Decora la Casa - Facile da Curare Plant in a Box - Palma Areca - Dypsis lutescens - Altezza 100-120cm - Vaso 21cm - Pianta d’Oro... 40,00 EUR Buy on Amazon
5 Set di 6 piante 'Pet Friendly', +/- 30-60 cm, ø 12-15 cm vaso, palma da interno, banana, palma Areca, albero della moneta, calathea, pianta ragno, non tossico e sicuro per gli animali Set di 6 piante "Pet Friendly", +/- 30-60 cm, ø 12-15 cm vaso, palma da interno, banana, palma... 34,99 EUR Buy on Amazon
6 Palma da frutta d'oro 130-150 cm Arecapalme Chrysalidocarpus lutescens/pianta reale Palma da frutta d'oro 130-150 cm Arecapalme Chrysalidocarpus lutescens/pianta reale 35,00 EUR Buy on Amazon
7 Palme d'oro, palma Areca, Dypsis in set da 2, pianta da interni in vaso da giardinaggio, diametro 12 cm, 45 cm Palme d'oro, palma Areca, Dypsis in set da 2, pianta da interni in vaso da giardinaggio, diametro 12... 20,99 EUR Buy on Amazon
8 Areca Palme (palma da frutto oro) – L pianta d'appartamento, tropicale, piante da interno, grandi e vere, dimensioni piante da 90 – 100 cm, pianta di palma per stanza, ufficio Areca Palme (palma da frutto oro) – L pianta d'appartamento, tropicale, piante da interno, grandi... 49,44 EUR Buy on Amazon
9 Plant in a Box - Palma Areca - Dypsis lutescens - Altezza 30-45cm - Pot 12cm - Pianta da interno - Verde Plant in a Box - Palma Areca - Dypsis lutescens - Altezza 30-45cm - Pot 12cm - Pianta da interno -... 15,00 EUR Buy on Amazon
10 Plant in a Box - Palma Areca - Dypsis lutescens - Altezza 60-70cm - Vaso 17cm - Pianta d’Oro Tropicale da Interno - Purifica l’Aria e Decora la Casa - Facile da Curare Plant in a Box - Palma Areca - Dypsis lutescens - Altezza 60-70cm - Vaso 17cm - Pianta d’Oro... 21,00 EUR Buy on Amazon

Articoli Simili

  • Come Coltivare Piante da Appartamento
  • Kenzia – Coltivazione, Esposizione e Potatura
  • Callistemon – Coltivazione, Esposizione e Potatura
  • Forsizia – Coltivazione, Esposizione e Potatura
  • Come si Potano le Piante

Filed Under: Come Coltivare

Categorie

  • Attrezzi
  • Come Coltivare
  • Guide
  • Prodotti
  • Tecniche

Ultimi Articoli

  • Concime per ortensie​ – Come scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Concime 20 20 20​ – Come scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Concime per agrumi​ – Come scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Concime per prato​ – Come scegliere, Utilizzo e Prezzi
  • Concime per pomodori​ – Come scegliere, Utilizzo e Prezzi

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.