• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Coltivazione

Coltivazione

Guide su Come Coltivare

You are here: Home / Guide / Come Coltivare il Banano

Come Coltivare il Banano

Aggiornato il 12 Gennaio 2023

In questa guida spieghiamo come coltivare il banano.

Anche in Italia è possibile coltivare le banane con risultati piuttosto soddisfacenti e, con grande sorpresa per chi ancora non lo sa, addirittura in terrazzo. Cerchiamo di capire come prenderci cura del banano.

coltivazione banano

Di origine asiatica e appartenente alla famiglia delle Musaceae, il banano è una pianta che può essere coltivata non solo per la produzione di frutti, ma anche a scopo ornamentale. Proprio per questo scopo, negli ultimi anni la sua coltivazione in Italia si è intensificata, soprattutto nel sud Italia. Risulta essere però una vera sorpresa la scoperta che i banani erano molto diffusi nelle eleganti ville lombarde alla fine dell’800, che adornavano con le loro larghe foglie, aggiungendo un fascino esotico ai giardini dell’epoca.

Questa scoperta conferma che i banani riescono a resistere nei luoghi freddi e, cosa ancor più straordinaria, possono essere coltivati su terrazzi del nord Italia nonostante le fredde temperature. Addirittura pare che riescano a crescere bene anche se piantati in vaso. Risulta essere risaputo che per crescere bene il banano ha bisogno di essere coltivato in un clima caldo umido, con una temperatura costante che si aggira tra i 28 e i 30 gradi. Esistono però delle specie rustiche che sono in grado di resistere al freddo e all’aperto anche in climi temperati dove, al posto di fare frutti, sono piacevole e gradito ornamento. Un esempio di questa tipologia di banano è la Musa acuminata Cavendish che resiste anche alla temperatura di 10 gradi e la Musa basjoo che resiste perfino a una temperatura attorno ai -2 gradi.

Indice

  • Coltivare il banano in terrazzo
  • Coltivare il banano in vaso
  • Come riprodurre il banano

Coltivare il banano in terrazzo

Per fare in modo che il banano cresca bene anche in terrazzo occorre prestare attenzione a alcune particolari condizioni indispensabili per farne un ornamento frondoso capace di abbellire terrazze e giardini. Risulta essere infatti consigliabile interrare la pianta di banano in un suolo molto permeabile da tenere sempre fresco e che si trovi in una zona soleggiata e che sia raggiunta dall’ombra in alcune ore del giorno. Risulta essere comunque indispensabile che la pianta non sia esposta al vento per non rovinarla e comprometterne la bellezza delle foglie.

Coltivare il banano in vaso

Per coltivare il banano in vaso è consigliabile utilizzare contenitori del diametro abbastanza grande, almeno mezzo metro, e piantare le specie Musa velutina o Musa coccinea, che sono quelle più adatte per un’ottima crescita in vaso. La pianta di banano ha bisogno di alcune attenzioni specifiche per resistere ai climi freddi e una di queste è la pacciamatura, una tecnica da eseguire in autunno per proteggere le radici delle piante dal gelo e in estate per mantenere la giusta umidità nel suolo. La pacciamatura serve anche a proteggere la pianta dalle erbe infestanti. Per eseguirla occorre coprire la base della pianta con foglie, erba tagliata e altro materiale tipo trucioli di legno e cortecce.

Anche la concimazione cambia a seconda se la pianta di banano è da frutto oppure se è coltivata solo a scopo ornamentale. Per una buona concimazione del banano da frutto serve un concime ricco di azoto e potassio da mettere nella pianta durante la ripresa vegetativa, in primavera, in fase di fioritura e almeno due volte durante a stagione estiva. Per una crescita rigogliosa dei banani ornamentali è invece sufficiente concimare la pianta nel periodo dalla ripresa vegetativa e a fine estate.

Come riprodurre il banano

Moltiplicare una specie di banano non è difficile e si possono ottenere ottimi risultati tramite polloni o per seme. Se si sceglie la moltiplicazione per polloni, risulta essere necessario ricordarsi di eseguire questa tecnica in primavera, basta scavare il terreno che sta attorno alla pianta di banano e staccare i polloni con un seghetto pulito e accuratamente disinfettato. Poi si può procedere al trapianto in vaso. Per ottimi risultati è consigliabile scegliere polloni piccoli in quanto attecchiscono meglio. Di solito è preferibile un’altezza non superiore a 10 cm. Quando i polloni avranno raggiunto il metro e mezzo di altezza potranno essere messi a dimora ma occorreranno almeno due anni per vederli in fiore.

Coltivare il banano risulta essere quindi possibile.

Filed Under: Guide

Categorie

  • Attrezzi
  • Come Coltivare
  • Guide
  • Tecniche

Ultimi Articoli

  • Fertilizzante per Piante d’Appartamento – Prodotti, Opinioni e Prezzi
  • Stili Bonsai
  • Come Rinvasare un Bonsai
  • Come Defogliare un Bonsai
  • Come Potare i Bonsai

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.