• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Coltivazione

Coltivazione

Guide su Come Coltivare

You are here: Home / Come Coltivare / Celosia – Coltivazione, Esposizione, Innaffiatura e Terreno

Celosia – Coltivazione, Esposizione, Innaffiatura e Terreno

Aggiornato il 15 Gennaio 2023

In questa guida spieghiamo come coltivare la celosia.

La celosia è una pianta decorativa di origine tropicale, nota anche con il nome di cresta di gallo o amaranto piumoso. Cresce spontaneamente in Asia, Africa e America Latina, mentre in Europa è coltivata soprattutto come pianta da appartamento, grazie alla ricca fioritura colorata costituita da infiorescenze piumate che si sviluppano in altezza, superando le foglie.

Le specie di celoria disponibili in commercio sono essenzialmente tre
-Celosia argentea plumosa, con infiorescenze a pennacchio, usata per creare bordure decorative e come pianta annuale da vaso.
-Celosia argentea spicata, con infiorescenze compatte di forma allungata.
-Celosia argentea crestata, i cui fiori ricordano la forma della cresta di un gallo.
Generalmente i semi sono misti, nel caso si volesse ottenere un’unica colorazione particolare, è necessario rivolgersi a vivaisti e floricoltori specializzati.

Indice

  • Esposizione e Tipo di Terreno
  • Innaffiatura
  • Possibili Problemi
  • Prezzi Celosia

Esposizione e Tipo di Terreno

Risulta essere una pianta che apprezza il clima caldo e temperato, considerando la sua provenienza, la temperatura di coltivazione ideale si trova tra i 20 e i 23 gradi. In relazione a queste sue esigenze climatiche, la celosia viene coltivata soprattutto in interno o in vaso, in modo da poter provvedere a ritirare le piante durante la stagione fredda.
La coltivazione all’aperto è adatta nelle regioni in cui la temperatura rimane sempre costante e non scende sotto i 15 gradi. In condizioni climatiche ideali, la pianta inizia a fiorire in primavera e prosegue per tutto l’autunno fino ai primi freddi, se viene posizionata in un locale dal clima gradevole e con una buona illuminazione, può fiorire per periodi molto più prolungati.

In commercio è possibile trovare una vastissima gamma di celosie dalle dimensioni e dai colori diversi. L’altezza può variare da 20 o 30 centimetri fino ad oltre un metro, le foglie hanno un colore verde chiaro brillante e le infiorescenze, a forma di pennacchio morbido, sono disponibili in un’infinita varietà cromatica, dalle tinte pastello ai colori più accesi e vivaci.

Generalmente, la celosia si acquista in vaso, già sufficientemente sviluppata, e non richiede ulteriori trapianti. Dai primi esemplari acquistati è possibile ottenerne altri tramite i semi, da interrare a inizio primavera in un contenitore con poco terriccio, lasciandoli germogliare all’ombra ad una temperatura di circa 20 gradi. Non appena le piantine sono sviluppate, si possono trapiantare in vaso o in giardino, utilizzando terra fertile mista a torba e sabbia, di media acidità.
Trattandosi di una pianta a ciclo annuale, la tecnica della semina è ideale per averne sempre di nuove disponibili all’epoca della fioritura. Per reperire i semi, che la pianta produce in abbondante quantità, è sufficiente scuotere i fiori appassiti e raccoglierli, per conservarli in un sacchetto di carta o in un barattolo di vetro chiuso. Come sempre, non è detto che dal seme si otterrà un esemplare con le stesse caratteristiche della pianta madre, visto che molte delle celosie in commercio provengono da ibridazioni.

Nella maggioranza dei casi, la celosia viene coltivata in vaso e mantenuta in appartamento. Risulta essere necessario verificare che si trovi in un ambiente sufficientemente caldo e luminoso ma non posizionata vicino a finestre o vetrate dalle quali entrino i raggi del sole. Sul fondo del vaso dovrebbe essere collocato uno strato di sassolini o ghiaia per favorire il drenaggio ed evitare i ristagni d’acqua. La terra adatta è costituita da terriccio sabbioso con torba e compost naturale.

Alcune specie di celosia consentono di conservare i fiori essiccati, che mantengono a lungo il colore brillante originale. Per ottenere questo risultato si consiglia di raccoglierli nel periodo della piena fioritura e di lasciarli in un ambiente buio e areato, appesi capovolti. In pochi giorni saranno completamente disidratati e pronti per per realizzare raffinate decorazioni.

Innaffiatura

La celosia richiede pochissima acqua, è sufficiente provvedere ad annaffiarla leggermente solo quando il terreno è asciutto, per evitare di causare la marcitura delle radici. Tuttavia, trattandosi di una pianta tropicale, è opportuno nebulizzare spesso le foglie per creare un ambiente sufficientemente umido, evitando di bagnare troppo i fiori. Per quanto riguarda le piante coltivate in vaso, è importante controllare sempre i sottovasi e, se necessario, svuotarli dall’acqua, per evitare che si formino ristagni dannosi. La concimazione deve essere effettuata in tarda primavera, utilizzando un fertilizzante liquido per piante fiorite, da somministrare con frequenza mensile. Risulta essere consigliabile potare la cima della pianta quando non è fiorita, per favorire il successivo sviluppo dei fiori.

Possibili Problemi

Qualora si dovesse notare che la celosia si sviluppa molto lentamente o tende ad appassire, significa che è stata irrigata troppo o ha subito uno sbalzo termico eccessivo. Se la terra è molto umida, la soluzione migliore è sostituirla e rinvasare la pianta, eliminando le parti marcite. Nel caso in cui non fosse l’irrigazione eccessiva a dare problemi, il suggerimento è quello di provare a trasferire le piante in un ambiente più caldo.

I pidocchi sono i parassiti che più facilmente attaccano la celosia, non appena ci si rendesse conto della loro presenza, è indispensabile ricorrere immediatamente ad un prodotto antiparassitario idoneo.

Coltivare la celosia è quindi molto semplice.

Prezzi Celosia

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Sementi da fiore di qualità in bustina per uso amatoriale (CELOSIA PLUMOSA NANA IN MISCUGLIO) Sementi da fiore di qualità in bustina per uso amatoriale (CELOSIA PLUMOSA NANA IN MISCUGLIO) 3,99 EUR Acquista su Amazon
2 100 semi Comune Cresta di gallo Celosia Cristata Fiore 100 semi Comune Cresta di gallo Celosia Cristata Fiore 4,99 EUR Acquista su Amazon
3 PLAT FIRM Germinazione dei semi: semi Celosia gigante cresta di gallo. 100 rosso, 100 giallo 100 rosa 100 viola $ 5.99 PLAT FIRM Germinazione dei semi: semi Celosia gigante cresta di gallo. 100 rosso, 100 giallo 100... 11,99 EUR Acquista su Amazon
4 100 Semi di Celosia Argentea Cristata (Cresta di gallo comune) 100 Semi di Celosia Argentea Cristata (Cresta di gallo comune) 3,89 EUR Acquista su Amazon
5 CELOSIA CRESTATA MISCUGLIO NR.100 SEMI CELOSIA CRESTATA MISCUGLIO NR.100 SEMI Acquista su Amazon
6 Mescola i semi colorati cresta di cresta di celosia semi 100+ giardino facile da coltivare fiore aperto semi impollinati per l'iarda domestica e la piantagione di giardino Mescola i semi colorati cresta di cresta di celosia semi 100+ giardino facile da coltivare fiore... 7,96 EUR Acquista su Amazon
7 Semi Celosia Cristata Multicolor Franchi Sementi Fiori 1,6g Semi Celosia Cristata Multicolor Franchi Sementi Fiori 1,6g 6,80 EUR Acquista su Amazon
8 FStening 50 Pezzi Rosa Affascinante Annuale Semi Di Celosia Cresta Di Gallo Piantagione All'aperto Per Interni Fiori Ornamentali Necessari Per Il Balcone FStening 50 Pezzi Rosa Affascinante Annuale Semi Di Celosia Cresta Di Gallo Piantagione All'aperto... 5,85 EUR Acquista su Amazon
9 Yo No Soy Celoso [Explicit] Yo No Soy Celoso [Explicit] 1,29 EUR Acquista su Amazon
10 Celoso Celoso 1,29 EUR Acquista su Amazon

Filed Under: Come Coltivare

Categorie

  • Attrezzi
  • Come Coltivare
  • Guide
  • Tecniche

Ultimi Articoli

  • Fertilizzante per Piante d’Appartamento – Prodotti, Opinioni e Prezzi
  • Stili Bonsai
  • Come Rinvasare un Bonsai
  • Come Defogliare un Bonsai
  • Come Potare i Bonsai

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.