• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Coltivazione

Coltivazione

Guide su Come Coltivare

You are here: Home / Guide / Cosa Seminare a Giugno

Cosa Seminare a Giugno

Aggiornato il 16 Gennaio 2023

In questa guida spieghiamo cosa seminare a giugno.

L’estate è attesa con trepidazione da tanta gente per molte ragioni, compresa quella di potersi dedicare alla semina di tante specie vegetali se si ha la fortuna di possedere un orto.
In particolare il mese di Giugno, che segna per l’appunto l’inizio dell’estate, rappresenta il momento giusto per seminare e trapiantare in piena terra le piante che abbiamo fatto crescere in semenzaio.

Di solito Giugno è un mese caldo ma non troppo, le giornate sono molto lunghe e le temperature stabili, un clima ideale per la semina di tante specie vegetali.
Una cosa a cui bisogna prestare attenzione sono le annaffiature, l’innalzamento delle temperature e probabilmente la maggiore siccità, fanno in modo che il giusto apporto di acqua non debba mai mancare, per risparmiare acqua cercate di raccogliere più acqua piovana possibile durante la primavera, quando le piogge sono in genere piuttosto abbondanti.

Tenendo presente tutto ciò, a Giugno siamo nel momento ideale per piantare a terra le piantine che abbiamo in precedenza coltivato in semenzaio o al riparo in un luogo protetto.
Vediamo quali specie vegetali sono adatte a questo periodo.
Certamente i pomodori, i piselli e i fagioli, tutti ortaggi da piantare in terra piena.
Giugno è anche il momento buono per seminare in semenzaio le verdure che poi raccoglieremo e mangeremo nel periodo autunnale, ovvero finocchi, zucche, cavoli e porri.
Anche alcune ottime erbette aromatiche possono essere seminate a Giugno, ovvero camomilla, salvia, prezzemolo e basilico.
Il periodo è perfetto anche per trapiantare fragole, peperoncini e peperoni, melanzane e zucchine.

Un consiglio,quando trapiantate ricordatevi di bagnare la zolla di terra che contiene le radici della piantina e inumidite la buca scavata nella terra dove avete intenzione di mettere l’ortaggio.
Se dovete effettuare il rinvaso in un recipiente più grande, sistemate sul fondo del vaso qualche coccio oppure argilla espansa, così il terreno sarà drenato bene.
In questo modo il terriccio tratterrà l’umidità meglio, non si formeranno ristagni di acqua e la temperatura si manterrà costante ed ideale per la crescita delle piantine.

Ricapitolando, in Giugno potete seminare camomilla, bietola a coste, basilico, carote, cardi, cavolfiori, cavoli, cetrioli, fagioli, insalate da taglio, lattughino, peperoni, meloni, piselli, pomodori, prezzemolo, porri, rucola, sedano, zucca e zucchine.
Per quanto concerne le semine da fare sull’orto in balcone, ora si possono seminare in vaso porri, ravanelli, lattughino, aglio e sedano.

Il mese di Giugno rappresenta, come avrete notato, un momento fruttuoso per dedicarsi alla coltivazione e alla semina di molte specie vegetali, seguite le indicazioni e vedrete che i risultati non tarderanno a venire, con sicura soddisfazione e con giusto premio dell’impegno e della fatica con cui vi sarete dedicati alle delicate operazioni di semina e trapianto indicate.

Filed Under: Guide

Categorie

  • Attrezzi
  • Come Coltivare
  • Guide
  • Tecniche

Ultimi Articoli

  • Fertilizzante per Piante d’Appartamento – Prodotti, Opinioni e Prezzi
  • Stili Bonsai
  • Come Rinvasare un Bonsai
  • Come Defogliare un Bonsai
  • Come Potare i Bonsai

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.