• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Coltivazione

Coltivazione

Guide su Come Coltivare

You are here: Home / Guide / Cosa Seminare in Ottobre

Cosa Seminare in Ottobre

Aggiornato il 10 Gennaio 2023

Ottobre è un mese climaticamente ideale per lavorare l’orto e dedicarsi al giardinaggio, le giornate sono ancora tiepide, il freddo invernale lontano e le possibilità infinite.

Anche se la bella stagione è ormai passata, terrazzi, orti e balconi sono pronti a una nuova avventura, quella che li renderà belli e fruttuosi nei mesi più freddi dell’anno.


Questa piccola guida intende aiutarvi a procedere nel giusto modo.
Per iniziare, pensate ai raccolti finali, quelli di prodotti cioè che stanno ormai per terminare, quindi gli ultimi pomodori, l’ultimissimo basilico, l’uva e i peperoni, ovviamente Ottobre è anche il momento per nuovi arrivi, ovvero le buonissime castagne, i funghi e le olive sono ormai prossime.

Terminate la raccolta di pomodori, cetrioli, zucchine ed altri ortaggi coltivati in orto e valutate se sia il caso di riparare già dal freddo alcune colture. Dunque preparate accuratamente il terreno per la semina delle tipiche colture dell’autunno aiutandolo con un compost di qualità, assolutamente biologico e naturale, e assicuratevi che le coltivazioni che intendete intraprendere siano di ortaggi adatti alla vostra zona geografica.
Informatevi prima insomma, su ciò che sarebbe meglio coltivare e cosa no. Eliminate le erbe infestanti e cercate di disporre il terreno ad una certa rotazione delle colture, così eviterete di impoverire il terreno e trarrete il massimo vantaggio dallo spazio a vostra disposizione.
Iniziate ora a preparare la pacciamatura che servirà a proteggere i vegetali più fragili e deboli durante i mesi di freddo, potete realizzare la pacciamatura con i teli appositi, meglio se naturali e biodegradabili fatti con amido di mais, oppure con la paglia e le foglie secche.
L’irrigazione, si sa, è sempre di fondamentale importanza per la riuscita delle coltivazioni e deve essere bilanciata, in Ottobre si deve procedere con moderazione, poiché non c’è più bisogno di tutta l’acqua che occorreva in estate, tanto più che l’autunno è di norma piovoso.

Già da Settembre potrete dedicarvi alla semina di specie quali cipolle, ravanelli, spinaci, carote, lattuga, barbabietole, rucola, porro, valeriana, cicoria, radicchio, aglio rosa e cime di rapa. Queste specie sono altamente resistenti anche alle basse temperature, però bisogna comunque proteggerle bene nei momenti in cui il freddo diventa pungente.

Se si vuole coltivare sul balcone, vi basterà mettere in semenzaio le varie colture e poi procedere con il trapianto.
Le colture ideali per il mese di Ottobre sono davvero tante, cipolle, cavolfiori, lattuga, finocchi, alloro, erba cipollina, timo, salvia, menta e rosmarino.
Ovviamente molto dipende dalla parte geografica in cui si abita, nelle località in cui il clima è più mite, c’è ancora la possibilità di raccogliere il basilico, i pomodori ed i peperoni prima che essi terminino il loro naturale ciclo vegetativo.
Quanto alla frutta, anche qui la scelta non manca, potete raccogliere pere, mele, kiwi, uva, nocciole e mandorle.
Inoltre è sempre in autunno che è possibile procedere con la raccolta dei limoni.

Insomma, come potete vedere, Ottobre, per quanto riguarda il giardinaggio e i lavori nell’orto, è un mese impegnativo, perché i lavori da fare sono tanti e tutti di grande soddisfazione.
Per agevolare al massimo il lavoro stesso e procedere in modo ordinato, il consiglio è quello di tenere un’agenda in cui segnare punto per punto ciò che fate, in modo da avere tutto sott’occhio e non dimenticare nulla.
L’agenda inoltre, vi aiuterà a tenere tutto sotto controllo, riducendo davvero al minimo la possibilità di incappare in errori e disavventure di vario genere.

Se siete degli appassionati agricoltori, saprete già che l’orto porta via tempo e di sicuro comporta una buona dose di fatica, ma al tempo stesso regala grandi soddisfazioni, a cominciare da quella di produrre da soli, con la certezza di una sicurezza senza confronti, grande parte del cibo che poi porterete in tavola, da consumare sia fresco che opportunamente conservato.
Anche la semina di Ottobre vi garantirà prodotti genuini da consumare come preferite.

Per ottenere i risultati sperati vi basterà attenervi alle indicazioni essenziali che riguardano la semina, la coltivazione e la raccolta delle varie specie vegetali, ognuna con particolari esigenze riguardo a terreno, condizioni climatiche e tempistiche e dose di irrigazioni, se sarete scrupolosi, metodici e infoderate alle operazioni la fatica e la passione di cui necessitano, i risultati non tarderanno a venire e voi potrete essere davvero soddisfatti del vostro lavoro.

Filed Under: Guide

Categorie

  • Attrezzi
  • Come Coltivare
  • Guide
  • Tecniche

Ultimi Articoli

  • Fertilizzante per Piante d’Appartamento – Prodotti, Opinioni e Prezzi
  • Stili Bonsai
  • Come Rinvasare un Bonsai
  • Come Defogliare un Bonsai
  • Come Potare i Bonsai

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.